Special...mente didattica
BIBITE GASSATE
Per bibite si intendono tutte le bevande dissetanti analcoliche o a bassissimo contenuto alcolico (meno dell'1 per cento di alcol).
La produzione su larga scala di bibite confezionate è iniziata sul finire dell'800 e da allora questo settore si è ampliato in maniera impetuosa; le bibite analcoliche sono inoltre il settore che per primo ha sviluppato e adottato procedimenti di imbottigliamento industriale.
Le bibite possono essere gassate o non gassate, confezionate in bottiglia o in altri contenitori a chiusura ermetica, preparate con acqua potabile o minerale. Contengono una o più delle seguenti sostanze:
-
succo di frutta;
-
infusi, estratti di frutta o parti di piante commestibili;
-
aromi;
-
saccarosio e/o sostanze dolcificanti;
-
acido citrico, acido tartarico.
Le bibite a base di succo di frutta (uva, arancia, mela, ecc) devono contenere almeno il 12 per cento di succo naturale, con una percentuale massima di acqua del 90 per cento, mentre quelle a base di frutta non a succo (cola, cedro, chinotto, ecc) devono avere una percentuale massima di acqua del 92 per cento, senza però che siano prescritte le percentuali minime della frutta.Le bibite gassate sono bevande che contengono diossido di carbonio disciolto sotto pressione, un gas che addizionato all'acqua può formare acido carbonico. Queste bibite possono essere suddivise in quattro grandi gruppi:
-
le "gazzose" e le "spume" aromatizzate nei vari gusti;
-
le bevande gassate a base di succhi di frutta (aranciate, limonate, ecc);
-
le "cole";
-
le cosiddette "acque toniche" con l'aggiunta di china.
A parte qualche eccezione, tutte queste bibite sono fortemente zuccherate e passata l'istantanea sensazione di fresco tenderanno a prolungare la sete, oltre ad avere una funzione ingrassante e favorente la formazione della carie.Le bibite a base di cola sono estremamente acide (controindicate in caso di ulcera) ed eccitanti del sistema nervoso centrale.Gli elementi che distinguono ogni bibita sotto il profumo del gusto e dell'aroma sono gli estratti vegetali, il caramello, l'acido fosforico, il gas addizionato e la caffeina, sostanza stimolante del sistema nervoso, in quantitativi di circa 90-120 mg/litro, pari a quelli contenuti in una normale tazzina di caffè.
FONTE: http://www.leziosa.com/bibite.asp