top of page

BANDO DI ISCRIZIONE

 

 

 

 

 

 

 

 

XVI Campionato Italiano Barman 2016

 

"SPECIAL…MENTE BARMAN 2016"

“Perché loro sono speciali”

 

Campionati Italiani Flair 2016 Premio Rofea Gallone

 

PREMIO MARÒ LOIACONO

Ricorda di osare sempre.

“Gabriele D'Annunzio”

 

Il direttivo della Federazione Italiana Barman è orgoglioso di comunicare che il concorso XVI Campionato Italiano Barman 2016 ha ricevuto in 28 dicembre 2015 Prot. n. 4462 il “patrocino del Senato della Repubblica”.

La Federazione Italiana Barman sempre vicina agli Istituti Professionali per i Servizi Enogastronomici e l’Ospitalità Alberghiera promuove per l’edizione 2016 “Spririto di squadra, perché nessuno è migliore di qualcun altro. Ognuno a modo suo è Speciale”.

Per l’edizione 2016, che si svolgerà a Viareggio il 27-28 aprile 2016, come per le scorse edizioni continuiamo ad unire il C.I.B. (campionato italiano barman) al concorso Special... mente Barman.

Unire i tre concorsi vuol dire permettere l’interazione tra ragazzi che dalla vita hanno avuto strade un po’ diverse, chi in salita e con tanti ostacoli e chi con un po’ meno di problemi.

L’idea è di farli interagire per creare uno “spirito di squadra, e cercare nel nostro piccolo di trasmettere l'uguaglianza” che auspichiamo possa continuare anche nella vita comune e che quest’anno premieremo con il premio Lo Iacono/Gallone.

 

Modalità del concorso

 

C.I.B. Campionati Italiani Barman 2016

         Ogni scuola potrà presentare una squadra composta da un massimo due giovani      barman iscritti alle classi terze e quarte, scelti tra coloro che non hanno       partecipato all’edizione 2015 del suddetto concorso, pena l’ eliminazione;

  • 1° prova - Test merceologico costituito da 40 domande a risposta multipla, creato sui cocktail riportati,nella lista cocktails;

  • 2° prova - Preparazione di un cocktail codificato IBA estratto a sorte dagli stessi partecipanti al momento della gara tra quelli riportati di seguito, Ogni alunno dovrà competere con un alunno di un’altra scuola partecipante,  sulla preparazione di due porzioni di cocktail:

 

  • ALEXANDER (All Day Cocktail)

  • 3 cl Brandy

  • 3 cl Crema di Cacao (scura)

  • 3 cl Crema di latte

  • Versare tutti gli ingredienti in uno shaker

  • con ghiaccio. Shakerare filtrare e servire in una coppetta a cocktail. Guarnire con una grattugiata di noce moscata

 

  • ANGEL FACE (All Day Cocktail)

  • 3 cl Gin

  • 3 cl Apricot brandy

  • 3 cl Calvados

  • Versare tutti gli ingredienti in uno shaker con ghiaccio. Shakerare filtrare e servire in una coppetta a cocktail

 

 

  • AVIATION (All Day Cocktail)

  • 4,5 cl Gin

  • 1,5 cl Maraschino

  • 1,5 cl Succo di limone fresco

  • Versare tutti gli ingredienti in uno shaker con ghiaccio. Shakerare filtrare e servire in una coppetta a cocktail.

  •  

  • BACARDI (Before Dinner Cocktail)

  • 4,5 cl Rum  bianco

  • 2 cl Succo di lime fresco

  • 1 cl Sciroppo di granatina

  • Versare tutti gli ingredienti in uno shaker con ghiaccio. Shakerare filtrare e servire in una coppetta a cocktail.

 

  • BETWEEN THE SHEETS (All Day Cocktail)

  • 3 cl Rum chiaro

  • 3 cl Brandy

  • 3 cl Triple Sec

  • 2 cl Succo di limone fresco

Versare tutti gli ingredienti in uno shaker con ghiaccio. Shakerare filtrare e servire in una coppetta a cocktail.

 

  • DAIQUIRI (Before Dinner Cocktail)

  • 4,5 cl Rum chiaro

  • 2,5 cl Succo di lime fresco

  • 1,5 cl Sciroppo di zucchero

  • Versare tutti gli ingredienti in uno shaker con ghiaccio. Shakerare filtrare e servire in una coppetta da cocktail.

 

 

  • DRY MARTINI (Before Dinner Cocktail)

  • 6 cl Gin

  • 1 cl Vermouth Dry

  • Versare gli ingredienti nel mixing glass con ghiaccio.

  • Mescolare bene e filtrare in una coppetta a cocktail.

  • Guarnire con oliva.

  • WHITE LADY (All Day Cocktail)

  • 4 cl Gin

  • 3 cl Triple Sec

  • 2 cl Succo di limone fresco

  • Versare tutti gli ingredienti in uno shaker con ghiaccio. Shakerare filtrare e servire in una coppetta a cocktail

 

 

  • MANHATTAN (Before Dinner cocktail)

  • 5 cl Canadian Whiskey

  • 2 cl Vermouth rosso

  • Una  gocce di Angostura Bitters

  • Versare gli ingredienti in un mixing glass con ghiaccio partendo dalla goccia di angostura.

  • Mescolare filtrare e servire in una coppetta a cocktail, guarnendo con ciliegina da cocktail.

 

  • MARY PICKFORD (All Day Cocktail)

  • 6 cl Rum chiaro

  • 1 cl Maraschino

  • 6 cl Succo di ananas fresco

  • 1 cl Sciroppo di granatina

  • Versare tutti gli ingredienti in uno shaker con ghiaccio. Shakerare filtrare e servire in una coppetta a cocktail.

 

 

  • MONKEY GLAND (All Day Cocktail)

  • 5 cl Gin

  • 3 cl Succo d'arancia

  • 2 gocce di Assenzio

  • 2 gocce di Granatina

  • Versare tutti gli ingredienti in uno shaker con ghiaccio. Shakerare filtrare e servire in una coppetta a cocktail.

 

  • PARADISE (All Day Cocktail)

  • 3,5 cl Gin

  • 2 cl Apricot Brandy

  • 1,5 cl Succo d'arancia

  • Versare tutti gli ingredienti in uno shaker con ghiaccio.

  • Shakerare filtrare e servire in una coppetta a cocktail.

 

  • PLANTER'S PUNCH (Long Drink)

  • 4,5 cl Rum scuro

  • 3,5 cl Succo d'arancia

  • 3,5 cl Succo d'ananas

  • 2 cl Succo di limone

  • 1 cl Sciroppo di granatina

  • 1 cl Sciroppo di zucchero di canna

  • 3-4 gocce di Angostura bitters

  • Versare gli ingredienti, tranne il bitter, nello shaker. Shakerare filtrare in un Tumbler alto, riempito di ghiaccio; aggiungere le gocce di Angostura bitters alla fine. Guarnire con ciliegina da cocktail e spicchio di ananas.

 

  • SIDECAR (All Day Cocktail)

  • 5 cl Brandy

  • 2 cl Triple Sec

  • 2 cl Succo di limone

  • Versare tutti gli ingredienti in uno shaker con ghiaccio. Shakerare filtrare e servire in una coppetta a cocktail

 

 

  • SEX ON THE BEACH (Long Drink)

  • 4 cl Vodka

  • 2 cl Peach schnapps

  • 4 cl Succo di mirtilli rosso

  • 4 cl Succo d'arancia

  • Versare tutti gli ingredienti in uno shaker con ghiaccio. Shakerare filtrare e servire in un Tumbler alto colmo di ghiaccio e si guarnisce con una fetta di arancia.

 

  • WHISKEY SOUR (Before Dinner Cocktail)

  • 4,5 cl Bourbon Whiskey

  • 3,0 cl Succo di limone

  • 1,5 cl Sciroppo di zucchero

  • Versare tutti gli ingredienti in uno shaker con ghiaccio. Shakerare filtrare e servire in una coppetta a cocktail.

  • Guarnire con mezza fetta d'arancia e ciliegina al maraschino.

 

  • COSMOPOLITAN (All Day Cocktail)

  • 4 cl Vodka al limone

  • 1,5 cl Cointreau

  • 1,5 cl Succo di lime fresco

  • 3 cl Succo di mirtillo rosso

  • Versare tutti gli ingredienti in uno shaker con ghiaccio. Shakerare filtrare e servire in una coppetta a cocktail.

  •  

  • GOLDEN DREAM (After Dinner Cocktail)

  • 2 cl Galliano

  • 2 cl Triple sec

  • 2 cl Succo d'arancia fresco

  • 1 cl Crema di latte

  • Versare tutti gli ingredienti in uno shaker con ghiaccio. Shakerare filtrare e servire in una coppetta a cocktail.

  •  

  • GRASSHOPPER (After Dinner Cocktail)

  • 3 cl Crema di Cacao chiara

  • 3 cl Crema di Menta verde

  • 3 cl Crema di latte

  • Versare tutti gli ingredienti in uno shaker con ghiaccio. Shakerare filtrare e servire in una coppetta a cocktail.

  •  

  • HEMINGWAY SPECIAL (All Day Cocktail)

  • 6 cl Rum chiaro

  • 4 cl Succo di pompelmo

  • 1,5 cl Maraschino

  • 1,5 cl Succo di lime fresco

Versare tutti gli ingredienti in uno shaker con ghiaccio. Shakerare filtrare e servire in una coppetta a cocktail.

 

  • MAI-TAI Long drink

  • 4 cl (1 1/3 oz.) Rum chiaro

  • 2 cl (3/4 oz.) Rum scuro

  • 1,5 cl (1/2 oz.) Orange Curaćao

  • 1,5 cl (1/2 oz.) Sciroppo d’orzata (di mandorle)

  • 1 cl (1/3 oz.) Succo di Lime fresco

  • Versare tutti gli ingredienti in uno shaker con ghiaccio. Shakerare filtrare e servire in un tumbler alto e si decora con uno spicchio di ananas, ramoscello di menta e scorza di lime. Servire con cannuccia.

  •  

  • MARGARITA (All Day Cocktail)

  • 3.5 cl Tequila

  • 2 cl Cointreau

  • 1.5 cl Succo di lime spremuto

  • Versare tutti gli ingredienti in uno shaker con ghiaccio. Shakerare filtrare e servire in una coppetta a cocktail con tutto il bordo orlato di sale.

 

  • PINA COLADA Blender

  • 3 cl Rum chiaro

  • 9 cl Succo di ananas

  • 3 cl Latte di cocco

  • Frullare gli ingredienti con ghiaccio in un blender, versare il tutto in un Tumbler alto freddato in precedenza senza ghiaccio all'interno.

  • Servire con cannucce. Guarnire con fettina di ananas sul bordo e una ciliegina cocktail su uno stuzzicadente infilato nell'ananas.

  •  

  • PINA COLADA Shaker

  • 3 cl Rum chiaro

  • 9 cl Succo di ananas

  • 3 cl Latte di cocco

  • Versare tutti gli ingredienti in uno shaker con ghiaccio. Shakerare filtrare e servire in un Tumbler alto colmo di ghiaccio.

  • Servire con cannucce. Guarnire con fettina di ananas sul bordo e una ciliegina cocktail su uno stuzzicadente infilato nell'ananas.

 

  • KAMIKAZE (All Day Cocktail)

  • 3 cl Vodka

  • 3 cl Triple sec

  • 3 cl Succo di lime fresco

  • Versare tutti gli ingredienti in uno shaker con ghiaccio. Shakerare filtrare e servire in una coppetta a cocktail.

 

  • YELLOW BIRD (All Day Cocktail)

  • 3 cl Rum chiaro

  • 1,5 cl Galliano

  • 1,5 cl Triple sec

·     1,5 cl Succo di lime

Versare tutti gli ingredienti in uno shaker con ghiaccio. Shakerare filtrare e servire in una coppetta a cocktail.

Il concorso continuera con batterie formate da due alunni che si        scontreranno stile torneo di tennis sulla preparazione cocktail estratti a  sorte dagli stessi partecipanti.

 Eseguiranno la preparazione di un cocktail in due porzioni e poi la preparazione     di un          secondo cocktail diverso dal precedente (sempre in due porzioni), la somma dei due punteggi   decreterà chi riuscirà a passare il turno

 

       Fase finale C.I.B. 2016 Premio Rofea Gallone

         I finalisti del concorso dovranno:

         Elaborare un cocktail di fantasia dal tema il pre dinner con le seguenti        caratteristiche:

             A. Short drink da 7 a 9 cl

             B. Medium drink da 9 a 13 cl

             C. Secco o mediamente secco con massimo di 2 cl di prodotto dolce                      (sciroppo; liquori dolci).

       Le ricette dei cocktails fantasia, regolarmente compilate da tutti i     partecipanti al C.I.B. 2016 usando la scheda allegata, devono pervenire    alla FIB entro il 10 aprile 2016.

 

 

Campionati Italiani Flair 2016 Premio Rofea Gallone

        

         Ogni scuola potrà presentare una squadra composta da un massimo di due    giovani barman  tra gli alunni di 3° 4° e 5°

         La Performance degli allievi partecipanti alla categoria Flair 2016 comincerà        con:

                   1° prova - Test merceologico costituito da 40 domande a risposta                        multipla, creato sui cocktail riportati,nella lista cocktails;

 

                   2° prova - Preparazione di un cocktail codificati in due porzioni scelti  dalla lista  concorrente e comunicati nel fax di iscrizione tra quelli inseriti  lista cocktails, durante la performanc Non sarà possibile il travaso delle bottiglie fornite dall'organizzazione in altro tipo di bottiglia,  sarà comunque possibile utilizzare altre bottiglie oltre a quelle fornite per lo spettacolo che ovviamente non andranno ad inficiare  sul cocktail.

                  

                   3° prova - Preparazione di un cocktail (diverso da quello della seconda prova) Seguendo le stesse regole della prova precedente.

                  

 Al momento dell'entrata in pedana in tutte e due le prove dovra essere fornita la colonna sonora del cocktail in formato mp3, che farà da coreografia all'evento flair.

Sarà valutato anche il Servizio al banco e degustazione dello stesso.

 

SPECIAL..MENTE BARMAN 2016

         Performance degli allievi i giovani barman inizieranno con:

         1° prova - Test merceologico costituito da 20 domande a risposta multipla, creato sui 4 cocktail riportati di seguito;

         2° prova - Preparazione di un cocktail codificato estratto a sorte dagli stessi partecipanti al momento della gara, tra:

                DAIQUIRI (Before Dinner Cocktail)

                  4,5 cl Rum chiaro

                   2,5 cl Succo di lime fresco

                   1,5 cl Sciroppo di zucchero

                   Versare tutti gli ingredienti in uno shaker con ghiaccio e filtrare in    una     coppetta a cocktail raffreddata.

             PARADISE (All Day Cocktail)

                   3,5 cl Gin

                   2 cl Apricot Brandy

                   1,5 cl Succo d'arancia

                   Versare tutti gli ingredienti in uno shaker con ghiaccio filtrare in una coppetta a cocktail raffreddata.

         3° prova - Preparazione di un cocktail codificato estratto a sorte dagli stessi partecipanti al momento della gara, tra:

              MANHATTAN (Before Dinner cocktail)

                   5 cl Canadian Whiskey

                   2 cl Vermouth rosso

                   Una  gocce di Angostura Bitters. Versare gli ingredienti in un mixing glass con ghiaccio. Mescolare e servire in una coppetta a cocktail, guarnendo con ciliegina da cocktail.

             DRY MARTINI (Before Dinner Cocktail)

                   6 cl Gin

                   1 cl Vermouth Dry

                   Versare gli ingredienti nel mixing glass con ghiaccio. Mescolare bene e filtrare in una coppetta. Guarnire con un oliva.

In tutte e tre le prove, il giovane barman sarà supportato da UNO o piu compagni di scuola creando lo “Spririto di squadra” con l’obiettivo di rafforzare la propria autostima e favorendo anche l’integrazione sociale in una situazione lavorativa, nel caso in cui sia il solo a concorrere per la scuola verra supportato dal docente o dagli eventuali accompagnatori, verranno valutati:

  • Il percorso formativo,

  • L'affiatamento durante la gara del giovane barman col suo tutor

  • L'affiatameno al difuori della gara del giovane barman con i colleghi barman della propria scuola

Premiazioni

Premio Marò Lo Iacono

                   Il premio Marò Lo Iacono sarà consegnato alla scuola che avrà dimostrato il maggior fair play;  spirito di squadra, correttezza e  sportività;

 

C.I.B. Campionati Italiani Barman 2016

             Verrà premiato:

                            Migliore tecnica (punteggio determinato dalla prima batteria)

                            1°  Classificato  C.IB. 2016

                            2° Classificato  C.IB. 2016

                            3° Classificato pari merito C.IB. 2016

 

Campionati Italiani Flair 2016 Premio Rofea Gallone

La proclamazione del vincitore si decreta dal punteggio delle due gare         più il risultato del test.

                   1° Classificato Campionati Italiani Flair

                   2° Classificato Campionati Italiani Flair

                   3° Classificato Campionati Italiani Flair

Il termine ultimo per l’iscrizione della scuola è il 10 aprile 2016.

 

N.B. Ricordiamo che in caso di problemi nell’ordinazione del tabellone potrà essere concessa o una presenz

in più ad una delle scuole più vicine al luogo nel quale si tiene la manifestazione.

Data la casualità nelle estrazioni, ci potranno essere scontri già nelle fasi eliminatorie tra studenti della stessa scuola.

Per l’iscrizione le scuole dovranno:

indirizzare al fax: 058438938

  • Richiesta di adesione su carta intestata corredata di:

  • Nominativo del o dei due partecipanti al C.I.B. 2016 e compilazione scheda cocktail di fantasia per la finale (classi 3° e 4°)

  • Nominativo del o dei partecipanti al Campionato Italiano Flair 2016 riportando i due cockails selezionati tra quelli riportati nella lista cocktails per ogni partecipante (possono essere anche gli stessi per tutti i partecipanti) tra gli alunni di 3° 4° e 5°

  • Nominativo del o dei partecipanti al concorso Special....Mente Barman specificando il percorso formativo di fianco al nominativo del partecipante senza limitazione di classe:

    A (lieve difficoltà) / B (gravi difficoltà)

   e se eseguiranno anche la prova flair

 

  • Nominativo Docente/i accompagnatori

  • Nominativo Genitori accompagnatori per lo Speciaml...Mente ove ci sian

  •  

P.S. E possibile anche la partecipazione a uno solo degli eventi o a due dei tre.

Per qualsiasi altra informazione vi invitiamo a contattare il coordinatore della manifestazione, Losavio Tommaso 3289711373 - tommasolosavio@fib.cc

Le prenotazioni alberghiere verranno gestite dall'hotel Spinelli che provvederà alla prenotazione nelle varie strutture aderenti.

Il saldo dei soggiorni dovrà avvenire nei termini e modi concordati con la direttrice dell'hotel Spinelli Francavilla Maria Rosaria attraverso fatturazione elettronica per qualsiasi chiarimento:

tel 0584389838

e-mail: info@hotelspinelli.it

La convenzione con tutte le strutture è di euro 46 in mezza pensione.

Ricordiamo che comunque i due pranzi durante i due giorni di manifestazione saranno offerti da Federazione Italiana Barman.

L'organizzazione metterà a disposizione delle scuole un servizio pullman all'arrivo a Viareggio e per la partenza (comunicando via fax data orario e luogo di arrivo).

 

                      

 

L’organizzatore

Lo Savio Tommaso

 

 

Il Presidente

Federazione Italiana Barman

Roberto Giannelli

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

  • 1,5 cl Succo di lime

  • Versare tutti gli ingredienti in uno shaker con ghiaccio. Shakerare filtrare e servire in una coppetta a cocktail.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

© 2023 by Tennis Lessons with Karen. Proudly created with Wix.com

bottom of page