top of page

BARMAN BASE

Bartender Base

Corso nel quale si apprendono le principali tecniche per poter affrontare

fin da subito il lavoro di barman a livello professionale

Il corso si sviluppa in 13 lezioni per un totale di 40 ore

Al termine del corso esame finale:

- Iscrizione all’albo, con pagina dedicata e foto nella categoria aspirante barman

- Valigetta con i principali strumenti

Il corso Bartender Base si prefigge come obiettivo di far acquisire una conoscenza teorica – pratica della professione del Barman. Ogni lezione sviluppa tematiche tecniche dal profilo merceologico fondamentale per far acquisire ai corsisti il sapere della professione che non si costruisce solo con il saper fare ma i due obiettivi si completano al fine formare un aspirante barman che abbia tutti i requisiti richiesti dalla professione.

Le lezioni sono suddivise in UN ore di teoria e un DUE di pratica. Al termine del percorso formativo il corsista deve sostenere un esame strutturato in:

prova scritta;

Colloquio frontale;

Parte pratica.

Le lezioni pratiche, tenendo conto della cultura planetaria e dell’evoluzione del beverage, dovranno prevedere anche la conoscenza del metal pour e l’utilizzo del misurino.

La metodologia utilizzata prevede:

slide;

Videodidattica;

Colloquio frontale;

Incontri formativi professionali con aziende liquoristiche; Bar Manager;

 

1

Conoscenza dei corsisti;

Presentazione del programma educativo didattico;

consegna del libro di testo;

profilo professionale del barman.

2

La produzione della birra - La fermentazione e La Birra

3

Studio enologico delle bevande in uso al bar - Accenno di alcune tematiche enologiche:La vendemmiaLa fermentazioneVermouth Champagne e spumante

4

Aperitivi vinosi - Amari aperitivi, Aperitivi monodose e i LIQUORI

5

La distillazione - Definizione della distillazione; Distillazione continua e discontinua; Classificazione dei distillati.

6

Distillati di vino - COGNAC BRANDY ARMAGNAC GRAPPA

7

La caffetteria - Bevande nervine:Caffè;Te;CacaoTecnica di latte Art tenuto da un barman qualificato.

8

Carving livello base - Descrizione di alcune tipologie di frutta;Stagionalità della frutta;Carving per un cocktail pre – dinner; after dinner e long drink.

9

Distillati di cereali - WHISKY & WHISKEY

10

Distillati di cereali - GIN E WODKA

11

Distillato di piante - Rum Il Tequila E La cachaca

12

Tecniche di flair - Dosi free pouringRipetizione dei cocktail studiati e realizzazione di una ricetta di fantasia.

13

Esame finale delle competenze raggiunte.

BARMAN BASE TEORIA

BARMAN BASE TEORIA

1

Preparazione della bottigliera; Descrizione del banco bar; Descrizione dell’office del bar; Dosi di servizio.
Corretto utilizzo dello SH e MX; Unità di mescita dei bicchieri in uso al bar;

2

I cocktail I.B.A - The Unforgettables 
1. Americano
2. Servire un Aperol
3. Servire aperitivo monodose.

3

Stappare correttamente una bottiglia di vino;
Stappare correttamente una bottiglia di spumante;
Saper servire correttamente champagne e spumante al banco bar. 
I cocktails IBA
COMTEMPORARY CLASSIC
Champagne cocktail
Mimosa 
Kir
Kir Royal
Black Velvet

4

Unità di mescita dei prodotti in uso al bar;
I cocktail IBA
THE UNFORGETTABLES
Dry Martini
Americano 
Negroni 
Manhattan 

5

I cocktail IBA
Contemporary Classics
Caipirinha e sue varianti
Mojto
Mint Julep 

6

I cocktail IBA
THE UNFORGETTABLES
Alexander 
Porto Flip

New Era Drinks
Espresso Martini
Kamikaze

7

Preparare un espresso;
Montare il latte;
Saper preparare un cappuccino;
Saper preparare la linea di lavoro al banco bar;
Saper preparare e servire la cioccolata e il te.

8

Utensileria per la preparazione di una decorazione;
Preparazione di un crustas.

9

I cocktail IBA

The Unforgettables

  • Old Fashioned

  • Rusty Nayl

  • Whiskey Sour

 

New Era Drinks

  • Vampiro

10

I cocktail IBA
THE UNFORGETTABLES
Paradise
Gin Fizz
White Lady
Gin tonic

New Era Drinks
Spritz Veneziano

11

I cocktails IBA
COMTEMPORARY CLASSIC
Margarita 
Pina Colada
Tequila Sunrise

Usi e costumi come bere il Tequila alla maniera messicana.

12

Pratica operativa al bar bartending.

13

Punti di forza dell’esame finale
Saper preparare e proporre un cocktail di fantasia;
Conoscere gli aspetti merceologici delle bevande in uso al bar.
Conoscere i cocktails codificati IBA

tutti i corsi di formazione comprendono anche:

  • Attestato Riconosciuto

  • Assicurazione contro infortuni

  • Tessera associativa

  • Libro di testo

  • Abbonamento a Barman & Friends

Barman Full Immersion

Tutti i corsi di Federazione italiana Barman possono essere anche organizzati per esigenze lavorative in una versione FullImmersion.

In questa metodologia d'insegnamento, i nostri tecnici avranno bisogno che chi richiede il corso abbia letto almento il libro di testo

 

 

© 2023 by Tennis Lessons with Karen. Proudly created with Wix.com

bottom of page