top of page

Firenze e il suo Negroni

Di Antonio Faracca

 

Il cocktail Negroni, un classico aperitivo, nasce a Firenze grazie a due protagonisti d’eccezione il Conte Cammillo Negroni e il barman Fosco Scarselli.

In un bar di Via Tornabuoni, il  “Caffè Casoni”, oggi Giacosa, luogo storico frequentato dall’haute fiorentino e nobili inglesi, nacque il Negroni.

Il barman Fosco Bruno Sabatini Scarselli dopo una serie d’impieghi, approdò al “Casoni”  dove conobbe il Conte Cammillo Negroni, che era solito bere un Americano (5/10 BITTER CAMPARI – 5/10 VERMOUTH ROSSO). Un giorno il Conte chiese a Fosco di “irrobustire” il suo Americano che egli amava perché aveva una fragranza così morbida e amara al tempo stesso. Fu scelto il GIN, che avrebbe notevolmente alzato il grado alcolico senza tuttavia variare il colore aggiungendo un profumo di ginepro, pianta molto diffusa in Toscana.

Da quel giorno il Conte entrando ordinava il suo “solito” e la gente incuriosita da questa nuova bevanda, chiedeva: “Un Americano alla maniera del Conte”.

Da questo a chiamarlo Negroni, il passo fu breve.

Il Caffè Casoni non è più come una volta e il restauro, o meglio il rifacimento dello stilista Roberto CAVALLI, fa molto discutere (soprattutto per la tappezzeria leopardata) ed il Negroni ha ancora un gran successo, ed è forse il più famoso dei cocktail, sicuramente il più apprezzato tra gli aperitivi. Quindi, Roberto Cavalli ha trasformato lo storico,  Caffè Giacosa, nel meeting point più trendy di Firenze. Pur conservando la storica tradizione (dal 1815),  del Giacosa Bar,  fatta di gustosa cioccolata e ottimo caffè L'arredamento ed il design sono all'insegna del leopardato ( che è in sostanza su tutto, comprese le splendide scatole della cioccolata Giacosa), con l'immancabile aggiunta di elementi hi-tech ( tra i quali, i monitor che mandano in loop i video delle sue sfilate). Il tutto è immerso nell'atmosfera creata dalla sonorità by Buddha Bar e dal clima modaiolo e smart che si respira in questo Cafè Cavalli che sorge accanto alla medesima boutique Cavalli in Via Tornabuoni.

Nonostante il via vai di calciatori, veline e attrici il Cavalli Giacosa Cafè, grazie anche ai suoi tavolini all'aperto (anche questi maculati), non rimane un luogo estraneo alla città, ma si trasforma in un immancabile meeting and show point, specialmente per l'aperitivo.

La ricetta codificata I.B.A. (INTERNATIONAL BARTENDER ASSOCIATION)  del cocktail Negroni è la seguente:

The Unforgettables

Ingredienti

3 cl di Gin

3 cl di Vermouth rosso dolce

3 cl di Bitter Campari

PREPARAZIONE

  • In un bicchiere old fashioned e/o tumbler basso, versare il ghiaccio e raffreddare il bicchiere;

  • Eliminare l’acqua che si è andato formato con lo scioglimento del ghiaccio;

  • Versare gli ingredienti sul ghiaccio;

  • Decorare con mezza fettina d’arancia.

 

 

© 2023 by Tennis Lessons with Karen. Proudly created with Wix.com

bottom of page